vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Giacomo da Cardone - Arte e Inquisizione nell'Ossola del '500

Giacomo da Cardone - Arte e Inquisizione nell'Ossola del '500

Dal 24 aprile 2015 al 29 novembre 2015 Evento passato

Pittore e notaio, nato a Montecrestese, piccolo borgo dell'Ossola, nella seconda metà del '500, Giacomo da Cardone visse gli stimoli artistici e culturali di ambiente milanese e conobbe le nuove correnti di pensiero religiose luterane, tanto da finire nel mirino degli Inquisitori che lo accusarono di eresia.
A Milano fu condannato e subì la tortura. Rimandato in Ossola, fu obbligato ad abbandonare l'attività notarile e a vivere della sola arte pittorica.

La mostra si concentra sulle opere di arte profana, realizzate in case private e raro patrimonio artistico di arte libera del Nord Italia, non commissionate né dalla Chiesa né dai potenti.

Attraverso le più avanzate tecnologie di fotografia digitale computerizzata e tecniche di riproduzione tridimensionale, questa mostra ripropone in scala reale affreschi e graffiti, altrimenti non accessibili al pubblico.
La ricostruzione scientifica delle opere ci permette così di fruire del lavoro dell'artista come se ci trovassimo in presenza dell'originale.

Costo

Gratuito

Allegati

Link

Contatti

Nome Descrizione
Email municipio@comune.montecrestese.vb.it
Telefono 0324.35106/35729

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)