Sagra della Patata
I numeri:
- Ampio parcheggio
- 700 posti coperti
- 1400 m2 di struttura interamente pavimentati che consentono lo svolgimento della manifestazione anche in caso di pioggia
- 200 Volontari
Gastronomia
Menù ricchi e vari per farvi gustare vere prelibatezze... Antipasti a base di salumi nostrani, Gnocchi di patate prodotti all'istante, Pasta e patate, Raclette, Patate e merluzzo, Purè con Brasato all'ossolana, Arrosto con patate fritte, Grigliate di carne Insalata di patate, Torta di patate, Pane di patate, Vino ossolano
Attrazioni e spettacoli
Concerti, Musica, Cabaret, Mostra Mercato, Stand Prodotti Tipici Gastronomici e Manufatti Artigianali, Esposizione e Vendita varie qualità di patate a produzione artigianale, Balera, Birra alla Spina, Gelati, Toro meccanico, Banco di beneficenza, Gonfiabili per i più piccoli, ecc. ecc...
Concorso della Patata
Premiazione per la patata:
1) più pesante
2) con la forma più originale in natura
3) la composizione più artistica realizzata a mano
I numeri:
- Ampio parcheggio
- 700 posti coperti
- 1400 m2 di struttura interamente pavimentati che consentono lo svolgimento della manifestazione anche in caso di pioggia
- 200 Volontari
Gastronomia
Menù ricchi e vari per farvi gustare vere prelibatezze... Antipasti a base di salumi nostrani, Gnocchi di patate prodotti all'istante, Pasta e patate, Raclette, Patate e merluzzo, Purè con Brasato all'ossolana, Arrosto con patate fritte, Grigliate di carne Insalata di patate, Torta di patate, Pane di patate, Vino ossolano
Attrazioni e spettacoli
Concerti, Musica, Cabaret, Mostra Mercato, Stand Prodotti Tipici Gastronomici e Manufatti Artigianali, Esposizione e Vendita varie qualità di patate a produzione artigianale, Balera, Birra alla Spina, Gelati, Toro meccanico, Banco di beneficenza, Gonfiabili per i più piccoli, ecc. ecc...
Concorso della Patata
Premiazione per la patata:
1) più pesante
2) con la forma più originale in natura
3) la composizione più artistica realizzata a mano
Sagra della patata
Dal 23 al 26 agosto 2019 Evento passato
Sagra della Patata
dal 23 al 26 agosto 2019
Un classico appuntamento delle sagre piemontesi, divenuto ormai uno dei più importanti ed apprezzati in tutto il Piemonte, all’avanguardia nel campo del rispetto dell’ambiente, della cultura del riciclo e dell’offerta di prodotti locali di qualità. Da alcuni anni la patata, protagonista della Sagra, è coltivata interamente sul territorio di Montecrestese in collaborazione con l’azienda agricola Francini, praticamente a 500 metri da dove si svolge la manifestazione. Un ulteriore riscontro per la qualità portata in tavola e la scelta di un approccio “sostenibile” della manifestazione. Ma questa sensibilità verso l’ambiente non è la sola, perché già dal 2011 la scelta fu quella di diventare Ecofesta: tutti i piatti e bicchieri usati sono in Materbi, i detersivi sono certificati Ecolabel e le posate sono in acciaio.
Dal 2017 la Sagra è inoltre gemellata con quella del “Fritto misto alla gorzanese” della Frazione Gorzano in provincia di Asti (presente in questa guida). A tutela del proprio lavoro, invece, nel 2014 viene riconosciuta la De.C.O. allo Gnocco della Sagra, dove in soli quattro giorni si sfornano numeri da record con 10.000 pasti serviti.
La manifestazione anche quest’anno ospiterà altresì eventi collaterali e la tradizionale visita domenicale di una frazione, gestita dall’Associazione Antico Forno, terminando l’evento con un concerto tributo ai Queen nella versione della più rinomata band europea (presto tutti i dettagli). Un esempio di lungimiranza e fattiva collaborazione in questo gruppo che, spinto soltanto dall’amore verso la propria terra e le proprie tradizioni, si è guadagnato il successo di una manifestazione da non perdere!
dal 23 al 26 agosto 2019
Un classico appuntamento delle sagre piemontesi, divenuto ormai uno dei più importanti ed apprezzati in tutto il Piemonte, all’avanguardia nel campo del rispetto dell’ambiente, della cultura del riciclo e dell’offerta di prodotti locali di qualità. Da alcuni anni la patata, protagonista della Sagra, è coltivata interamente sul territorio di Montecrestese in collaborazione con l’azienda agricola Francini, praticamente a 500 metri da dove si svolge la manifestazione. Un ulteriore riscontro per la qualità portata in tavola e la scelta di un approccio “sostenibile” della manifestazione. Ma questa sensibilità verso l’ambiente non è la sola, perché già dal 2011 la scelta fu quella di diventare Ecofesta: tutti i piatti e bicchieri usati sono in Materbi, i detersivi sono certificati Ecolabel e le posate sono in acciaio.
Dal 2017 la Sagra è inoltre gemellata con quella del “Fritto misto alla gorzanese” della Frazione Gorzano in provincia di Asti (presente in questa guida). A tutela del proprio lavoro, invece, nel 2014 viene riconosciuta la De.C.O. allo Gnocco della Sagra, dove in soli quattro giorni si sfornano numeri da record con 10.000 pasti serviti.
La manifestazione anche quest’anno ospiterà altresì eventi collaterali e la tradizionale visita domenicale di una frazione, gestita dall’Associazione Antico Forno, terminando l’evento con un concerto tributo ai Queen nella versione della più rinomata band europea (presto tutti i dettagli). Un esempio di lungimiranza e fattiva collaborazione in questo gruppo che, spinto soltanto dall’amore verso la propria terra e le proprie tradizioni, si è guadagnato il successo di una manifestazione da non perdere!
Costo
Gratuito
Allegati
- Programma 2019[.pdf 6,21 Mb - 20/08/2018 - 13/08/2019]
Link
Mappa
Indirizzo: Banda Musicale di Montecrestese, F.ne Viganale, 2, 28864 Montecrestese VB
Coordinate: 46°9'53,6''N 8°19'36''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Pro Loco di Montecrestese |
municipio@comune.montecrestese.vb.it |
|
Sito web |
http://www.prolocomontecrestese.it (Apre il link in una nuova scheda) |